PRODUZIONE​ E VENDITA OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TAGGIASCA
 & OLIVE TAGGIASCHE IN SALAMOIA

Le Langhe dell'olio

Forse non la "prima" in assoluto...
ma sicuramente una delle prime e rare aziende olivicole locali a conduzione femminile (con il fondamentale aiuto di Adriano, naturalmente...).
La sensibilità, la grazia, l'entusiasmo di Cristina Armato, sembrano t​rasferirsi nel suo modo di "fare" olio, conferendo allo stesso un senso di piacevole leggerezza, accompagnato dal gusto antico e naturale della tradizione.

Radici profonde
Rispetto per la tradizione
Innovazione Tecnologica

L'azienda agricola ha radici molto antiche e profonde come le piante di cultivar taggiasca che coltiviamo da 5 generazioni. 1500 piante sparse sul territorio di Lucinasco.Si parte dal 1870 con la famiglia Devia per arrivare ai giorni nostri con Cristina e Adriano, passando dai genitori di Cristina Silvana e Silvano.produciamo olio extravergine che viene franto nel frantoio di proprietà acquistato nel suo 2018. Frantoio a due fasi che permette di recuperare il nocciolino per scaldarci e una parte viene sparsa sui terreni come concimazione. Da buoni liguri non si butta via nulla!!Il frangitore a coltelli ci permette di avere un'esplosione di profumi del nostro meraviglioso olio.

PRODOTTI

L'amore e la cura con cui ci dedichiamo alla produzione di olio extravergine di oliva (qualità cultivar taggiasca) e di prodotti ad esso legati (olive in salamoia e patè di olive) generano prodotti di eccellenza che racchiudono tutta la nostra passione per le cose buone e genuine. 

VAI ALLA SEZIONE PRODOTTI

VIDEO PROMO AZIENDA

“C&C+C” La Cultura delle donne per una Coltura ecosostenibile

Il Bollino Soroptimist C&C+C    è stato assegnato nell'ottobre 2025  all'azienda agricola di Cristina Armato che da 5 generazioni è presente sul territorio e si dedica alla coltivazione dell'olivo. Club Imperia ha  “adottato” un'azienda femminile capace di unire tradizione, innovazione e radici territoriali.

 Nell'azienda di Cristina non esiste  lo spreco tutto viene riutilizzato:  gli scarti di lavorazione sono riciclati,  i noccioli come combustibile le “bucce” come concime. 

Leggi l'articolo

LODO, evoluzione de L’Orciolo D’Oro, è il concorso più antico del mondo dedicato all’EVOO nato da un’idea di Marta Cartoceti nel 1985 e organizzato fin dalla 1° edizione con la figlia Manuela Vigo.
Il nostro olio extravergine Cultivar taggiasca linea devia è arrivato in finale.

Che dire?

Grande emozione come sempre

LEONE D'ORO INTERNATIONAL AWARD

Il Leone d’Oro è una rigorosa competizione internazionale che offre ai produttori un valido aiuto per raggiungere la migliore qualità e mette a disposizione dei campioni ammessi una valutazione organolettica professionale.
Premia e promuove solo il migliore olio extra vergine d’oliva al mondo, frutto dell’impegno e della passione di olivicoltori di ogni provenienza